Pragma è #social

Brand playlist. Tutto quello che può darti.

La musica. Così invisibile, così presente. Assurdo ma assolutamente vero.
Pensa: ti è mai successo di riconoscere il brano di uno spot prima ancora di vederlo?
O di associare la musica a un evento di grande impatto (pensa all’Italia Campione del Mondo 2006 e al “ta-tatatà” che seguiva ogni gol degli Azzurri: era un brano praticamente sconosciuto. Poi, grazie alla tifoseria, ha fatto sia la fortuna degli autori, “The White Stripes”, sia di tanti format sportivi).

In sintesi, la musica ha un enorme potenziale nella comunicazione.
Contribuisce all’identità del brand:

→ è un’immagine mentale

è una fonte di persuasione

è materiale evocativo

è tono, voce ed emozione.

Ha tutto, ma proprio tutto, per rendere unico il tuo brand.

 

Come creare una brand playlist originale. 

Primo passo, non imitare. Pensa al tuo brand e alla comunicazione che vuoi costruire.

Poi, chiediti: “Come lo vestirei? Quali sono i valori da percepire? Quale tono dovrebbe avere?”

Soprattutto, “di che musica è fatto?”

Nel nostro caso, ci siamo ispirati alle musiche di spot iconici che hanno adottato in parte, brani memorabili, (alcuni esempi: Billie Holiday, Queen, Massive Attack) in parte, brani di nicchia composti da autori emergenti.

Poi, abbiamo definito lo stile di Pragma Sounds creando una contaminazione di generi. Risultato? Sonorità rielaborate, fredde e calde al tempo stesso, tra passato e futuro.

Il presente? Scorre troppo in fretta per entrare in una playlist.

♥ ASCOLTA LA NOSTRA PLAYLIST SU SPOTIFY ♥

 

Ne vuoi una anche tu? Chiedi a noi. 

Una brand playlist offre molti usi: la puoi inviare come gift, un regalo per un evento speciale o una ricorrenza. La puoi comunicare, programmando i tempi giusti, per mantenere l’attenzione sui social. La puoi condividere con clienti da acquisire, insieme al tuo company profile, o per rinforzare il legame con clienti già acquisiti.

 

La brand playlist è parte di te e va creata con cura. Bisogno d’aiuto? Chiedi a noi.

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link.