Pragma è #social

Comunicazione omnicanale: vendere ovunque, con una sola voce

Pensate che basti un sito e qualche post sui social per far crescere il business? Non è più così. Oggi i vostri clienti si aspettano di trovarvi ovunque, e il vostro messaggio deve essere sempre lo stesso: chiaro e coerente. 

Ed è qui che entra in gioco la comunicazione omnicanale: la strategia che unisce tutti gli strumenti della vostra comunicazione sotto un’unica strategia e un unico tono di voce. 

Cosa significa in pratica? 

Immaginate un cliente: 

  • Vi scopre sui social media. 
  • Visita il vostro sito web. 
  • Vi incontra in fiera. 
  • Riceve una vostra e-mail. 

In ognuno di questi passaggi, il vostro marchio deve essere riconoscibile, deve trasmettere gli stessi valori, deve “parlare la stessa lingua”. Questo crea fiducia e vicinanza, trasformando un semplice interessato in un cliente reale. 

Comunicazione omnicanale: un esempio tangibile 

Se un’azienda B2B vende macchinari industriali: 

  • Il catalogo stampato mostrerà le schede tecniche dei prodotti. 
  • Il sito web permetterà di scaricare manuali e richiedere preventivi. 
  • Un evento in fiera darà la possibilità di vedere i macchinari in funzione. 
  • I canali social mostreranno video delle installazioni e testimonianze di altri clienti. 

Tutti questi elementi, se coordinati, non sono azioni separate, ma un unico percorso che accompagna il cliente verso l’acquisto, rendendo l’esperienza semplice e fluida. 

Comunicazione omnicanale firmata Pragma: strategia e risultati 

Noi di Gruppo Pragma con la comunicazione omnicanale ci andiamo a nozze e la facciamo da sempre integrando e-commerce, canali social e strumenti offline in un’unica strategia. Non vendiamo parole complicate, ma risultati concreti: un’esperienza d’acquisto coordinata e coerente che trasforma il semplice interesse in vendita reale. 

Che dite? Ne parliamo insieme di fronte a un caffè? 

 

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link.